Ultimo appuntamento estivo per il programma pubblico di LOC 2026: si è tenuto ieri l’incontro ‘Quali funzioni all’interno della nuova piazza?’, dedicato a scoprire le nuove funzioni previste dal progetto che trasformerà Piazzale Loreto. Da luogo di traffico e di passaggio, la nuova Piazza diventerà una destinazione in cui si potrà sostare e usufruire di una molteplicità di servizi concepiti per e insieme alla cittadinanza.
Durante il suo intervento Michele Montevecchi ha ricordato come «la nuova piazza avrà caratteristiche iconiche: sarà un nuovo centro per Milano, pensato innanzitutto per i cittadini, ma anche un luogo di attrazione per i turisti, di intrattenimento e di socialità, che dovrà dialogare con i quartieri circostanti attivando sinergie di valore per tutti: uno spazio al servizio della città e di tutte le persone che lo attraverseranno».
Sono stati molti le cittadine e i cittadini che hanno partecipato all’incontro e hanno espresso la volontà di collaborare alla definizione dei servizi della nuova piazza, che prevederà anche la messa a disposizione di spazi per attività e iniziative proposte dagli attori del territorio.
Grazie a Michele Montevecchi, Arianna Piva, Giulia Cantaluppi, Thomas Emmenegger, Andrea Amichetti e Gaia Romani, per aver portato il proprio prezioso contributo alla descrizione del progetto e per aver risposto alle domande del pubblico.
Gli incontri di LOC 2026 proseguiranno a settembre: ringraziamo tutti i relatori e tutti i cittadini che hanno partecipato agli appuntamenti pubblici di questi ultimi mesi, vi aspettiamo numerosi dopo l’estate per continuare a scoprire insieme il futuro di Piazzale Loreto.